Bandiera di Danimarca

Ascolta l'inno
Conoscenze di base
La bandiera a croce era il segno distintivo dei crociati nel Medioevo, ma la bandiera della Danimarca ha assunto presto la tipica forma scandinava con un braccio esteso della croce. Si tratta quindi di una croce bianca su sfondo rosso, spostata verso il lato dell'asta. La bandiera danese è nota anche come "danebrog" ed è una delle bandiere nazionali più antiche del mondo. È probabilmente la bandiera più antica ed è rimasta invariata dalla sua introduzione. Secondo la leggenda, apparve al re danese Waldemar II il 15.06.1219 durante la battaglia di Reval (contro gli estoni) e aiutò i danesi a vincere, ma ci sono altre spiegazioni per la sua origine.
Lo stemma nazionale danese raffigura tre leoni blu e nove cuori rossi su uno scudo d'oro. È conosciuto in questa forma fin dai tempi del re Waldemar I (1157?1182). Dopo la separazione dalla Norvegia (1815), questo stemma è stato ufficialmente reintrodotto come stemma nazionale nel 1819.
Lo stemma del re mostra uno scudo inquartato da una croce bianca bordata di rosso, che nel primo e quarto quadrante mostra lo scudo danese con i tre leoni blu e i cuori rossi. Nel secondo quadrante lo stemma dello Schleswig, due leoni blu su oro, e nel terzo quadrante le tre corone dell'Unione di Kalmar (Danimarca/Svezia/Norvegia), una pecora (Isole Faroe) e un orso polare (Groenlandia). Al centro dello scudo un cuore con lo stemma del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. I titolari dello scudo sono due "uomini selvaggi" con clava. Lo stemma è sostenuto da un manto bianco e viola e da una corona d'oro.
Inno
L'inno nazionale:
C'è una bella terra
che giace con ampi faggi
vicino alla spiaggia salata del Mar Baltico.
Si estende su colline e valli,
Si chiama vecchia Danimarca,
ed è la Sala di Freja.
L'inno del re:
Re Kristian si trovava sull'albero maestro tra fumo e fumi;
La sua spada martellava così forte
che l'elmo e il cervello del goto scoppiarono.
Poi tutti i casseri e gli alberi nemici affondarono nel fumo e nei fumi.
"Fuggite", gridarono, "fuggite chi può fuggire!".
Chi può affrontare Kristian di Danimarca in battaglia?".
Colori della bandiera
- ESADECIMALE
- #C8102E
- RGB
- 200, 16, 46
- CMYK
- 0, 100, 80, 5
- RAL
- 3028
- Pantone
- 186 C
- ESADECIMALE
- #FFFFFF
- RGB
- 255, 255, 255
- CMYK
- 0, 0, 0, 0
- RAL
- 9010
- Pantone
- n/a
Questo è ciò che ChatGPT sa sul flag di Danimarca
-
La bandiera nazionale della Danimarca è un simbolo dell'identità nazionale danese ed è spesso vista come un segno di unità e solidarietà. La bandiera è stata utilizzata per la prima volta nel 1219 ed è una delle bandiere più antiche del mondo. È nota anche come Dannebrog ed è una croce bianca su sfondo rosso.
-
La bandiera nazionale danese, nota anche come bandiera della Danimarca, è un antico simbolo utilizzato fin dal XIV secolo. La prima volta nel XIV secolo fu una croce bianca su sfondo rosso. Nel XVII secolo, la bandiera divenne quella che conosciamo oggi, con una croce bianca su sfondo rosso circondata da quattro piccole croci bianche. Nel XIX secolo la bandiera fu riconosciuta ufficialmente come bandiera nazionale della Danimarca. Oggi è una delle bandiere più antiche del mondo e un simbolo della cultura e dell'identità danese.
-
La bandiera nazionale della Danimarca è una striscia orizzontale di colore rosso e bianco. La parte superiore della bandiera è rossa e quella inferiore è bianca. Al centro si trova una croce bianca che si estende su entrambi i colori. La croce è allineata con i lati del rettangolo in un rapporto di 5:4:5:4. La bandiera è un simbolo dell'unità e della libertà del Paese.
Scoprire qualcosa di nuovo
Bandiere casuali dal nostro ampio database di bandiere. Lasciatevi sorprendere.