Bandiera di Argentina

Ascolta l'inno
Il più venduto dal nostro negozio di bandiere
Argentinien Langwimpel 38x250 cm (DI)
44,99 €
Mostra nel negozio
Argentinien Flaggenkette 6 Meter / 8 Flaggen 30x40 cm
9,95 €
Mostra nel negozioConoscenze di base
La bandiera nazionale argentina è uno dei quattro simboli nazionali del Paese, insieme allo stemma della Repubblica Argentina, all'inno nazionale argentino e alla coccarda argentina.
La bandiera si basa su quella creata da Manuel Belgrano, che la sviluppò con i colori azzurro e bianco della coccarda nazionale. La bandiera argentina fu issata per la prima volta a Rosario il 27 febbraio 1812.
La bandiera presenta tre strisce orizzontali di dimensioni 1:1:1, la inferiore e la superiore di colore azzurro e la centrale di colore bianco.
Al centro della striscia bianca c'è un Sole (Sole Inca).
Significato
Sole
Al centro della bandiera, nella striscia bianca, c'è un sole, chiamato Sol de Mayo o Sol Incaico: è giallo con un bordo marrone. Il sole ha 32 raggi, 16 diritti e 16 simmetrici.
Il 16 agosto 1985, la legge 23.208 sui simboli nazionali ha confermato l'esistenza delle due bandiere e ha decretato che l'unica bandiera argentina è quella con il sole. Così, oggi il Sole Inca brilla al centro della nostra bandiera, dove sventola sempre.
La legge 23.208 stabilisce inoltre il diritto di utilizzarla come bandiera ufficiale della nazione per il governo nazionale, i governi provinciali, quelli della Città autonoma di Buenos Aires, i comuni e le comunità, i dipartimenti ufficiali, le persone e le istituzioni civili.
Infine, il Decreto 1650/2010, in occasione della celebrazione del 200° anniversario della Rivoluzione di Maggio, ne ha stabilito le dimensioni, le caratteristiche del tessuto, i colori e gli accessori, ovvero i parametri a cui devono conformarsi tutte le copie per uso ufficiale.
Il rapporto d'aspetto è 9:14 o 5:8.
Inno
La"Marcha Patriótica" è l'inno nazionale argentino del 1813.
| Spagnolo | Traduzione (1° strofa) |
| -------- | ------------------------ |
| ¡Od, mortales! El grito sagrado:
¡Libertad, Libertad, Libertad!
Oíd el ruido de rotas cadenas:
Ved en trono a la noble Igualdad.
¡Ya su trono dignísimo abrieron
Las provincias unidas del Sur!
Y los libres del mundo responden:
¡Al Gran Pueblo Argentino Salud!
Y los libres del mundo responden:
¡Al Gran Pueblo Argentino Salud!
Ritornello:
Sean eternos los laureles
Que supimos conseguir.
Que supimos conseguir.
Coronados de gloria vivamos
O juremos con gloria morir.
O juremos con gloria morir.
O juremos con gloria morir.
De los nuevos campeones los rostros
Marte mismo parece animar:
la grandeza se anida en sus pechos
a su marcha todo hacen temblar.
Se conmueven del Inca las tumbas y en sus huesos revive el ardor,
lo que ve renovando a sus hijos
de la patria el antiguo esplendor.
Refrain
Pero sierras y muros se sienten
retumbar con horrible fragor,
todo el país se conturba por gritos
de venganza, de guerra, y furor.
En los fieros tiranos la envidia
escupió su pestífera hiel,
su Estandarte sangriento levantan
provocando a la Lid más cruel.
Refrain
¿No los véis sobre México y Quito
arrojarse con saña tenaz?
¿Y cuál lloran bañados en sangre
Potosí, Cochabamba y La Paz?
¿No los véis sobre el triste Caracas
luto, y llantos, y muerte esparcir?
¿No los véis devorando cual fieras
todo pueblo que logran rendir?
Refrain
A vosotros se atreve Argentinos
el orgullo del vil invasor:
vuestros campos ya pisa contando
tantas glorias hollar vencedor.
Mas los bravos que unidos juraron
su feliz libertad sostener
a estos tigres sedientos de sangre
fuertes pechos sabrán oponer.
Refrain
El valiente Argentino a las armas
corre ardiendo con brío y valor,
el clarín de la guerra, cual trueno
en los campos del Sud resonó.
Buenos Aires si oppone alla
frontiera dei popoli dell'unità indivisa,
e con le braccia robuste si oppone
all'antico leone iberico.
Refrain
San José, San Lorenzo, Suipacha,
ambas Piedras, Salta, y Tucumán,
la Colonia y las mismas murallas
del tirano en la banda oriental,
son letreros eternos que dicen
aquí el brazo Argentino triunfó,
aquí el fiero opresor de la Patria
su cerviz orgullosa dobló.
Refrain
La victoria al guerrero Argentino
con le sue alas brillantes cubrió,
y azorado a su vista el tirano
con infamia a la fuga se dio;
sus banderas, sus armas se rinden
por trofeos a la libertad,
y sobre alas de gloria alza el Pueblo
trono digno a su gran Majestad.
Refrain
Desde un polo hasta el otro resuena
de la fama el sonoro clarín,
y de América el nombre enseñando
les repite: mortales, oíd.
Ya su trono dignísimo abrieron
las Provincias Unidas del Sud,
y los libres del mundo responden
al gran Pueblo Argentino Salud.
Refrain | Hear, mortals! Il grido santificato:
Libertà, libertà, libertà!
Ascoltate il rumore delle catene spezzate:
Guardate sul trono la nobile uguaglianza.
Già hanno mostrato il loro dignitoso trono
le province unite del Sud!
E i liberi del mondo rispondono:
Ave al grande popolo argentino!
E i liberi del mondo rispondono:
Ave al grande popolo argentino!
Ritornello:
Eterno sia l'alloro,
che sapemmo ottenere.
che sapemmo ottenere.
Possa la nostra vita essere coronata di gloria...
o giuriamo di morire gloriosamente!
o giuriamo di morire gloriosamente!
o giuriamo di morire gloriosamente! |
Colori della bandiera
- ESADECIMALE
- #75AADB
- RGB
- 117, 170, 219
- CMYK
- 47, 22, 0, 14
- Pantone
- 284C
- ESADECIMALE
- #FCBF49
- RGB
- 252, 191, 73
- CMYK
- 0, 24, 71, 1
- Pantone
- 1235C
- ESADECIMALE
- #FFFFFF
- RGB
- 255, 255, 255
- CMYK
- 0, 0, 0, 0
- RAL
- 9010
- ESADECIMALE
- #843511
- RGB
- 132, 53, 17
- CMYK
- 0, 60, 87, 48
- Pantone
- 1685C
Questo è ciò che ChatGPT sa sul flag di Argentina
-
La bandiera nazionale argentina è una delle più antiche dell'America Latina ed è stata adottata ufficialmente già nel 1812. È composta da tre strisce orizzontali di uguali dimensioni, blu, bianche e azzurre, e da un emblema solare al centro. L'emblema del sole è un simbolo dell'indipendenza del Paese ed è circondato da una banda con la scritta "República Argentina". La bandiera è uno dei simboli più importanti del Paese e un simbolo di unità nazionale.
-
La prima bandiera nazionale argentina fu disegnata da Manuel Belgrano nel 1812 e consisteva in un quadrato bianco al centro circondato da una striscia blu e una rossa. Nel 1818, il disegno della bandiera fu modificato per enfatizzare il quadrato blu al centro. Da allora, il disegno della bandiera è rimasto invariato. Nel 1816 la bandiera è stata ufficialmente riconosciuta come bandiera nazionale. Da allora è stata utilizzata come simbolo di identità e orgoglio nazionale.
-
La bandiera nazionale argentina è composta da un quadrato blu nell'angolo superiore sinistro, affiancato da una mezzaluna bianca e da una stella. La mezzaluna bianca e la stella sono posizionate su una striscia dei colori nazionali argentini, il blu e il bianco. Il resto della bandiera è diviso in due quadrati uguali, uno bianco e uno blu. Simboleggia l'unità del sole e della luna, che rappresentano la nazione argentina. La striscia blu superiore rappresenta la libertà e quella bianca inferiore l'uguaglianza umana.
Scoprire qualcosa di nuovo
Bandiere casuali dal nostro ampio database di bandiere. Lasciatevi sorprendere.