Bandiera di Kirghizistan

Ascolta l'inno
Superficie rossa con al centro un sole giallo oro, che ha 40 raggi; al centro del sole c'è un anello rosso attraversato da due volte tre linee ciascuna.
Significato
I 40 raggi del sole rappresentano i 40 eroi kirghisi (o 40 tribù) un tempo riuniti dal leggendario eroe nazionale Manas sotto la sua bandiera rossa. Il rosso simboleggia il coraggio. Al centro del sole si trova il cosiddetto tunduk, che dovrebbe simboleggiare il tetto della tenda del Padre. Il tetto a cupola mostra i pali di legno di una tenda tradizionale della steppa (yurta) delle tribù nomadi della regione.
Inno
Questo è ciò che ChatGPT sa sul flag di Kirghizistan
-
La bandiera del Kirghizistan è stata adottata il 3 marzo 1992 ed è un simbolo dell'indipendenza del Paese. È composta da tre strisce orizzontali che rappresentano i colori rosso, bianco e verde. La striscia rossa superiore simboleggia il passato, quella bianca centrale il presente e quella verde inferiore la speranza di un futuro migliore.
-
La bandiera del Kirghizistan è stata adottata il 3 marzo 1992, quando il Paese ha dichiarato la propria indipendenza dall'Unione Sovietica. È una combinazione delle bandiere dei popoli mongolo e turco e consiste in tre strisce uniformemente distanziate di rosso, bianco e verde. La bandiera ha un emblema centrale che è un simbolo della cultura e della storia kirghisa.
-
La bandiera nazionale del Kirghizistan è un rettangolo con un campo blu nell'angolo superiore sinistro con il simbolo del sole e della mezzaluna gialli. Nell'angolo inferiore destro è presente un campo rosso con un'aquila bicipite nera. La doppia aquila è un simbolo dell'unità del Paese. La bandiera è divisa in quattro quadrati uguali, ognuno dei quali rappresenta i colori tradizionali del Kirghizistan: Rosso, Nero, Giallo e Blu.
Scoprire qualcosa di nuovo
Bandiere casuali dal nostro ampio database di bandiere. Lasciatevi sorprendere.