Simboli vessillologici

I simboli vessillologici o FIAV sono utilizzati nella storia della bandiera (vessillologia) per la classificazione standardizzata delle bandiere. Il sistema è stato sviluppato da Whitney Smith e introdotto dalla Fédération internationale des Associations exillologiques (FIAV) nei primi anni Settanta.
L'uso di una bandiera è illustrato con un simbolo a griglia:
La riga superiore rappresenta l'uso sulla terraferma, la riga inferiore rappresenta l'uso in mare.
La colonna di sinistra indica l'uso civile, quella centrale il servizio e quella di destra l'uso militare.

Capo Civile Dovere
Sulla riva Bandiera civile Bandiera di servizio
Sul mare bandiera mercantile bandiera di servizio

-
Se in una riga sono indicati tre punti, si parla di bandiera nazionale.

Simbolo Significato Simbolo
Bandiera Civica
Bandiera di servizio a terra
Bandiera di guerra a terra
Bandiera mercantile
Bandiera di servizio in mare
Bandiera navale di guerra
Bandiera civica e di servizio a terra
Bandiera di servizio e di guerra a terra
Bandiera mercantile e di servizio in mare
Bandiera civica e bandiera mercantile
Bandiera di servizio a terra e in mare
Bandiera di guerra a terra e in mare

Fonte: Wikipedia